Come unire tradizione e innovazione?
Tramite undialogo costante tra esperti del settore giuridico e tecnici dei settori di riferimento. Questo è CRCLEX.
👩🏻💼Le origini
Lo Studio CRCLEX, inizialmente studio Legale Cracco Rossi-Chauvenet, è stato fondato nel 1982 dall’Avv. Lorenza Cracco Rossi Chauvenet. Oggi offriamo una completa tutela ed assistenza nei tre principali macro-settori: Family, Digital ed Enterprise.
La Visione 🚀
Vogliamo aiutare le persone nella loro dimensione imprenditoriale e familiare a raggiungere i propri obiettivi, con la certezza che nessuna norma possa pregiudicare gli sforzi ed investimenti effettuati. Cerchiamo di creare valore anche nella gestione del conflitto, aiutando le parti a trovare la migliore composizione dei loro interessi, evitando i rischi legati ad un giudizio.

Studi dell’Anno 2020:
Famiglia e Successioni

Studi dell’Anno 2020:
Proprietà Intellettuale e TMT

Studi dell’Anno 2019 (Finalista):
Innovazione
Professionisti
Clicca sulla foto per vedere la biografia del professionista:

Carlo Rossi Chauvenet

Alfredo De Felice

Giulio Messori

Vanessa Cocca

Sveva Ianese

Laura Zoboli

Federica Rizzo

Sara Gobbato

Lorenza Cracco

Clarissa Fedrigoni

Beatrice Pillan

Camilla Donà

Tea Bicego
No Results Found

Managing Partner
Carlo Rossi Chauvenet
Carlo Rossi Chauvenet è Managing Partner di CRCLEX.
Data Protection Officer (DPO) ed esperto dei temi legali connessi con modelli di business a forte contenuto tecnologico e nell’automazione documentale, è anche coordinatore della Legal Clinic dell’acceleratore per startup “Bocconi4Innovation”, co-fondatore di “Sweet Legal Tech”, società di consulenza in ambito di diritto digitale e di “Iubenda”, prima startup di legal tech in Italia.
Carlo è docente di “Diritto della Privacy e di strategia dei dati” in alcuni atenei italiani tra cui il Master in Law of Internet Technology (LLm) dell’Università Bocconi, il Master in Giuristi di Impresa e il Master in Open Innovation Management dell’Università di Padova.
Autore di diversi articoli e pubblicazioni, partecipa da anni come relatore ad incontri e conferenze in Italia e all’estero anche in qualità di presidente del “Centro Nazionale IOT e Privacy” e di responsabile del progetto “Data Valley”, dedicato allo sviluppo di partnership tra le PMI italiane e le multinazionali del mondo digitale.
Laureato con lode in giurisprudenza all’Università Bocconi, ha conseguito un PHD in Diritto Civile all’Università di Padova, un LLm in Diritto Societario Internazionale alla New York University e un LLm in Diritto del Commercio Internazionale alla National University of Singapore.
Email:[email protected]

Senior Associate
Alfredo De Felice
Alfredo è Avvocato e Data Protection Officer nonché coordinatore del Team Digital nella sede di Padova.
Ricopre la carica di Data Protection Officer per diverse società e svolge il ruolo di tutor per una scuola di preparazione all’esame di abilitazione forense.
Laureato in Giurisprudenza, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Padova.
Ha frequentato il corso “Maestro della Protezione dei Dati Personali e Data Protection Designer” organizzato dall’Istituto Italiano Privacy con il patrocinio dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Ha conseguito la certificazione come Responsabile della protezione dei dati secondo lo schema UNI 11697: 2017 dopo aver frequentato con successo il Corso di alta specializzazione accreditato da Bureau Veritas.
Partecipa regolarmente in qualità di docente e relatore in corsi universitari e conferenze nel campo del diritto delle tecnologie, con specifico focus sulla protezione dei dati. È autore di articoli scientifici su GDPR, intelligenza artificiale e processi decisionali automatizzati.
È Fellow dell’European Law Institute e Membro di AssoDPO.
Email:[email protected]

Innovation Officer
Giulio Messori
Giulio Messori è Innovation Officer e Of Counsel in CRCLEX.
Tra i primi a ricoprire questa posizione nel settore legale italiano (secondo Agenda Digitale, LegalCommunity e Sole24Ore), dal 1 febbraio 2022 è anche “Esperto” in Affari Giuridici presso il Team per la Trasformazione Digitale (Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Giulio è inoltre responsabile di Sweet Legal Tech, una startup legal tech volta a fornire agli avvocati – sia interni alle aziende che in private practice – l’opportunità di apprendere, testare ed integrare le tecnologie più avanzate che modellano l’evoluzione della professione legale tramiti specifici workshop formativi.
Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e con una tesi correlata in Informatica Giuridica e Diritto Commerciale presso l’Università di Bologna, Giulio detiene anche un LL.M. (Master of Laws) in Law of Internet Technology, conseguito con lode presso l’Università Bocconi di Milano; ha inoltre studiato business & technology alla Copenhagen Business School, in Danimarca.
È attualmente responsabile del modulo “Legal Design” presso il corso di perfezionamento “Coding for lawyers e legal tech. Programmazione per giuristi, smart contracts e legal design” organizzato dall’Università Statale di Milano
È inoltre stato relatore in convegni sui temi del legal tech, legal design e protezione dei dati personali all’Università di Modena e Reggio Emilia, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università Bocconi di Milano. Parla fluentemente inglese.
Email:[email protected]

Associate
Vanessa Cocca
Vanessa è Associate del team Digital in CRCLEX.
Laureata all’Università LUMSA di Roma con una tesi in diritto dell’Unione Europea in materia di Online Dispute Resolution, Vanessa detiene anche un LL.M. in Law of Internet Technology, conseguito a pieni voti presso l’Università Bocconi di Milano. Nell’ambito del progetto Erasmus, Vanessa ha trascorso un intero anno accademico in Francia presso l’Université Paris Nanterre. Nel 2016 ha inoltre conseguito un Diplôme universitaire presso Université Paris 2 Panthéon-Assas. Prima di unirsi al team Digital, Vanessa ha avuto esperienze lavorative in contesti internazionali a Bruxelles e Copenhagen.
Parla e scrive fluentemente in inglese e francese e ha conoscenze base di portoghese.
Email:[email protected]

Associate
Sveva Ianese
Sveva è Avvocato e Associate del team Digital in CRCLEX.
Laureata a pieni voti presso l’Università di Padova, ha frequentato con profitto il Corso di Alta Formazione “Privacy Officer e Consulente Privacy” organizzato con il patrocinio dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e il Corso di Alta Formazione in “Big Data, Intelligenza Artificiale e Piattaforme” presso l’Università degli Studi di Milano.
Sveva è autrice di diversi articoli divulgativi e pubblicazioni scientifiche e collabora con l’Università di Padova in qualità di Cultore della materia di Istituzioni di Diritto Pubblico e Diritto Pubblico Comparato.
Email:[email protected]

Of Counsel
Laura Zoboli
Laura è Of Counsel in CRCLEX, con focus sulla proprietà intellettuale.
Laura è Assistant Professor presso l’Università di Varsavia, Facoltà di Management, nonchè coordinatrice del Digital Markets and Data Economy Laboratory e curatrice della sezione Digital Markets dello Yearbook of Antitrust and Regulatory Studies dell’Università di Varsavia.
Laura tiene corsi su big data, algoritmi, intelligenza artificiale e regolamentazione; consumatori nei mercati digitali; diritto commerciale europeo e internazionale.
Prima di entrare all’Università di Varsavia, Laura ha ottenuto il suo dottorato di ricerca in diritto internazionale ed economia all’Università Bocconi (cum laude). Laura è stata visiting research fellow al Max Planck Institute for Innovation and Competition (Monaco) e al Berkman Klein Center (Harvard University). Laura ha anche lavorato presso il Tribunale Specializzato per la Concorrenza e la Proprietà Intellettuale di Milano, ed è qualificata come avvocato italiano.
Le aree di interesse di Laura includono il diritto della concorrenza, l’informatica, la proprietà intellettuale e il diritto comunitario. La sua ricerca attuale si concentra sulle sovrapposizioni tra diritto della concorrenza, proprietà intellettuale e regolamentazione nei mercati digitali e nell’economia dei dati.

Of Counsel
Sara Gobbato
Sara è Of Counsel in CRCLEX con focus sui settori media e comunicazioni elettroniche.
Avvocato abilitato dal 2004, prima di unirsi al team digitale ha collaborato con i dipartimenti antitrust di primari studi legali a Roma, Bruxelles e Milano. Dal 2012 è consulente presso una delle maggiori media company attive in Italia.
Ha al proprio attivo numerose pubblicazioni specialistiche e partecipa regolarmente a programmi di formazione aziendale in materia di concorrenza, regolazione e tutela dei consumatori.
Laureata in giurisprudenza presso l’Università di Trieste, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea (IUS14) presso l’Università di Trieste. E’ inoltre Cultore della materia di Diritto Amministrativo e dell’Anticorruzione (IUS10) presso l’Università di Padova.
Board e ulteriori attività: i) Corrispondente per l’Italia di European State Aid Law Quarterly; ii) Autore per Medialaws.
Email:[email protected]

Founder
Lorenza Cracco
Lorenza Cracco è fondatrice e titolare, dal 1982, dello Studio Cracco Rossi Chauvenet, oggi CRCLEX.
Avvocato Cassazionista, esperto di diritto di famiglia, diritto minorile, diritto della persona e diritto canonico.
Si occupa da più di vent’anni di tematiche attinenti al diritto civile, recupero crediti, diritto societario, responsabilità professionale, diritto bancario, con la trattazione di cause innanzi alle giurisdizioni ordinarie in tutti i gradi di giudizio. Ha conseguito la formazione nella Pratica Collaborativa oltre ad essere Mediatrice Familiare abilitata.
È abilitata a patrocinare avanti ai Tribunali Ecclesiastici Regionali nei procedimenti per la dichiarazione di nullità dei matrimoni religiosi.
È responsabile della sezione del diritto delle persone dell’Alta Scuola di specializzazione del diritto di famiglia, nonché docente e membro del comitato scientifico di detta scuola.
Nel 2011 e 2012 è stata docente nel Master dell’Alta Scuola Formazione del diritto di famiglia dell’AIAF.
È relatrice in più congressi e tavole rotonde su temi aventi problematiche di diritto civile.
Email:[email protected]

Senior Associate
Clarissa Fedrigoni
Clarissa è Senior Associate del Team Family.
Avvocato abilitato, ha maturato esperienza professionale nel settore del diritto civile ed in particolare del diritto di famiglia, del diritto minorile e delle successioni. Ha altresì specifiche competenze in materia di diritto dell’immigrazione,dei contratti e dell’esecuzione.
Specializzata in tecniche di negoziazione assistita, acquisite durante il triennio di formazione in mediazione familiare e nei corsi di abilitazione di I e II livello in collaborative practice, nonché di mediazione civile, tecniche perfezionate negli anni con la partecipazione a numerosi corsi e convegni in un costante aggiornamento professionale, ha un approccio collaborativo alle controversie familiari, nell’ambito delle quali offre un convinto supporto nella ricerca di soluzioni stragiudiziali, anche con l’offerta di un lavoro di equipe svolto unitamente a colleghi di fiducia di altre professionalità coinvolte nelle questioni familiari.
Per il triennio 2016 – 2018 ha ricoperto la carica di componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi (AIADC), Associazione che si propone di promuovere e diffondere la cultura della Pratica Collaborativa quale metodo di risoluzione non contenzioso delle controversie in ogni campo del diritto, con particolare riguardo alle controversie familiari, in riferimento alle quali ha avviato la sua attività.
Dal 2018 ricopre la carica di Consigliere di FamTech Institute associazione che si occupa di ricerca, formazione e promozione di soluzioni tecnologiche digitali innovative utili alla valorizzazione e gestione delle relazioni familiari, della tutela dei minori e delle persone soggette a misure di protezione, nonché alla semplificazione dei rapporti genitoriali in situazione di riorganizzazione del nucleo familiare a seguito di situazioni di separazione e divorzio.
Dal 2019 ricopre la carica di Presidente della Sezione Patavina dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia.
Email:[email protected]

Associate
Beatrice Pillan
Beatrice Pillan è Associate del Team Family.
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza Europea e Transnazionale cum laude presso l’Università degli Studi di Trento discutendo una tesi in Diritto Penale.
Avvocato dal 2013, si occupa sin dai tempi della pratica forense di diritto di famiglia e dei minori, nonché di diritto penale, con specifica attenzione ai reati tipici della sfera familiare. Ha maturato esperienza in casi di diritto di famiglia internazionale e svolge incarichi di Tutore di minori e di Amministratore di Sostegno.
È socia A.I.G.A. (Associazione italiana giovani avvocati) e ONDIF (Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia), Sezione di Vicenza.
Lingue: inglese (professionale), francese (professionale), tedesco (base).
Email:[email protected]

Associate
Camilla Donà
Camilla Donà è Associate del Team Family.
Dopo aver conseguito la maturità classica, ha ottenuto la laurea specialistica in Giurisprudenza con pieni voti presso l’Università degli Studi di Padova discutendo una tesi in Diritto Costituzionale intitolata “Le sentenze interpretative della Corte Costituzionale e i rapporti con la Cassazione”.
Ha svolto la pratica forense in vari studi legali di Vicenza e di Padova, affinando le proprie competenze nell’ambito del diritto civile.
Successivamente al conseguimento dell’abilitazione forense, dal 2012, ha deciso di dedicarsi all’esercizio della propria professione nell’ambito del diritto di famiglia.
Da sempre interessata alle tecniche di negoziazione e comunicazione ha approfondito la propria formazione anche in tale ambito, conseguendo nel 2020 l’abilitazione come mediatore civile.
Dal 2017 consigliere del direttivo di A.I.G.A. Padova.
Dal 2019, fondatrice e segretario di ONDIF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia), Sezione di Padova.
Email:[email protected]

Associate
Tea Bicego
Tea è Associate del Team Family.
Avvocato abilitato, ha conseguito la Laurea Specialistica in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Padova discutendo una Tesi in Diritto Penale Comparato sulla pedopornografia online. Ha inoltre studiato in Irlanda alla UCD School of Law di Dublino.
Prima di unirsi al Team Family nel 2019, ha lavorato in una delle principali software house italiane. Sin dai tempi della pratica forense, studia e approfondisce il diritto di famiglia e delle nuove tecnologie. Attenta alla tutela della persona, anche in qualità di Amministratrice di Sostegno.
Convinta che l’innovazione nel sociale e delle PMI non possa prescindere dal fattore europeo, nel 2020 ha frequentato il Master in Europrogettazione e il Corso di Gestione dei Progetti Europei di Venice International University.
É vicepresidente dell’Associazione FamTech Institute e socia fondatrice di ONDIF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia), Sezione di Padova.
Lingue conosciute: inglese (professionale) e spagnolo (base).
Email:[email protected]