Blog
Il GDPR stabilisce che il trattamento dei dati deve basarsi su un’idonea base giuridica, essenziale per assicurare la liceità del trattamento stesso. Esistono sei tipologie di base giuridica e il ...
L’amministrazione di sistema è colui che si occupa di vigilare sul corretto utilizzo dei sistemi informatici di un’azienda. Mediante la sua attività lavorativa, questa professionalità ha accesso a ...
Sai cosa s’intende per Cookie Policy? Il GDPR ha introdotto nuovi adempimenti ai quali le aziende devono sottostare per adeguare la loro attività agli obblighi in materia di privacy. In ...
Se sei titolare di una start-up innovativa o vuoi crearla hai trovato l’articolo che fa al caso tuo! Partendo dalla definizione di start-up, abbiamo creato una breve guida che ti spiega il ...
Le nuove Linee guida del Garante Privacy – pubblicate il 10 giugno 2021 e entrate in vigore il 10 gennaio 2022 – hanno introdotto alcune novità in merito ai cookie banner e alla gestione dei consensi ...
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) – entrato in vigore nel 2016 e pienamente applicabile dal 25 maggio 2018 – ha introdotto nuovi obblighi a cui le aziende devono ...
Come abbiamo spiegato nell’articolo sul GDPR, il regolamento europeo relativo al trattamento e alla protezione dei dati, sono emersi nuovi adempimenti ai quali le aziende devono sottostare per ...
Se gestisci un sito web o un App, saprai sicuramente che esiste l’obbligo di avere un’informativa privacy da sottoporre agli utenti i cui dati vengono raccolti e trattati tramite il sito o la tua app. ...
Il GDPR – acronimo di General Data Protection Regulation – è entrato in vigore il 25 maggio 2018 e mira a proteggere i diritti e le libertà fondamentali dei cittadini dell’Unione Europea in merito al ...